Customize Consent Preferences

At bas-ip.com, we utilize cookies to enhance your browsing experience and enable certain functions. Below, you will find detailed information about the cookies and their consent categories:

You have the option to enable or disable any of these cookies according to your preferences. Please note that disabling some cookies may impact your overall browsing experience.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to Content
Go back

Come installare un citofono: Guida all’installazione di un citofono IP

Un citofono IP fornisce una comunicazione bidirezionale tra dispositivi attraverso una rete, in genere utilizzando la tecnologia Voice over IP (VoIP). Questo manuale descrive le fasi di installazione del citofono IP.

Requisiti:

  1. Dispositivi di comunicazione per porte IP (unità esterne e interne)
  2. Cavi Ethernet (Cat5, Cat5e o Cat6)
  3. Switch o router di rete abilitato PoE (Power over Ethernet)
  4. Cacciavite e trapano (per il montaggio)
  5. Software interfonico IP (se applicabile)

Fase 1: Pianificazione dell’installazione

Determinare le posizioni di installazione dei sistemi interfonici per esterni e interni. Verificare come selezionare l’altezza di installazione ottimale. Assicurarsi che l’unità esterna sia facilmente accessibile ai visitatori e che l’unità interna sia situata in una posizione comoda per gli utenti. Assicurarsi inoltre che entrambe le unità siano all’interno della copertura di rete e che abbiano accesso a una fonte di alimentazione se non si utilizza il PoE.

Plan the Installation

Fase 2: Montaggio dell’unità esterna

  1. Con una matita, segnare la posizione dei fori per le viti sulla parete, secondo il modello di montaggio fornito con il sistema interfonico.
  2. Praticare i fori e installare i tasselli, se necessario.
  3. Fissare la staffa di montaggio alla parete con le viti appropriate.
  4. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN dell’unità esterna.
  5. Fissare l’unità esterna alla staffa di montaggio.

Pulsantiera citofono

READ  Web Dialer - Un servizio integrato per le chiamate all'interno dei numeri Link

Fase 3: Montaggio dell’unità interna

  1. Ripetere la procedura di marcatura e foratura dell’unità interna come per l’unità esterna.
  2. Fissare la staffa dell’unità interna alla parete.
  3. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN dell’unità interna.
  4. Fissare l’unità interna alla staffa di montaggio.

Videocitofono

Fase 4: Collegamento dei dispositivi alla rete

  1. Collegare le altre estremità dei cavi Ethernet a uno switch di rete o a un router abilitato PoE.
  2. Accertarsi che entrambi i dispositivi siano accesi e collegati alla rete.

Passo 5: Configurazione del citofono IP

  1. Per l’indirizzo IP, il nome utente e la password predefiniti, consultare la documentazione del produttore della citofonia.
  2. Aprire un browser web e inserire l’indirizzo IP predefinito per accedere all’interfaccia web del citofono.
  3. Accedere utilizzando il nome utente e la password predefiniti.
  4. Per motivi di sicurezza, modificare le credenziali predefinite.
  5. Assegnare indirizzi IP univoci a ciascun citofono e assicurarsi che si trovino nella stessa sottorete della rete.
  6. Regolate i parametri audio e video come codec, bitrate e risoluzione in base alle vostre preferenze e alla disponibilità di banda.
  7. Configurare funzioni aggiuntive come l’inoltro delle chiamate, lo sblocco delle porte o l’integrazione con sistemi di terze parti (ad esempio, sistemi di controllo degli accessi o di automazione domestica).

Fase 6: collaudo del sistema

  1. Verificare la qualità audio e video del citofono effettuando una chiamata tra le unità interne ed esterne.
  2. Verificare che la funzione di apertura della porta (se applicabile) funzioni correttamente.
  3. Assicuratevi che tutte le funzioni e le integrazioni extra funzionino come dovrebbero.
READ  Citofono e videocitofono Urmet Domus

Fase 7: Installazione del software del citofono IP (se applicabile)

Alcuni citofoni IP sono dotati di un software speciale per il monitoraggio e il controllo del sistema da un computer o da un dispositivo mobile. Installate il software sui vostri dispositivi e configuratelo secondo le istruzioni del produttore.

Congratulazioni! Avete installato con successo un sistema interfonico IP.

Articles

Aplikasi BAS-IP Link merupakan tambahan yang sempurna untuk perangkat lunak BAS-IP Link. Dengan aplikasi ini, Anda dapat menonton streaming dari panel pintu masuk dan/atau telepon masuk video dalam ruangan dan memantau situasi di rumah atau kantor. Selain itu, pengguna dapat membuka kunci melalui Bluetooth, memanggil lift ke lantai yang diperlukan untuk Anda atau tamu Anda, […]

Articles

BAS-IP Link dispone di un servizio integrato per le chiamate all’interno dei numeri Link. Il dialer Web è disponibile se il server utilizza un nome di dominio e certificati SSL validi. Inoltre, è necessario acquistare la licenza con questa funzione. Questo servizio è disponibile per gli utenti che accedono all’interfaccia web del server, ovvero amministratori […]

Articles

Siete stanchi di complicati processi di prenotazione delle amenità? Ci pensiamo noi! La nostra applicazione mobile BAS-IP Link, facile da usare, semplifica la prenotazione delle amenità per i residenti, rendendo più facile che mai godere delle offerte della vostra comunità. I residenti possono: • Possono scegliere tutti i servizi disponibili a portata di mano.• Verificate […]