Customize Consent Preferences

At bas-ip.com, we utilize cookies to enhance your browsing experience and enable certain functions. Below, you will find detailed information about the cookies and their consent categories:

You have the option to enable or disable any of these cookies according to your preferences. Please note that disabling some cookies may impact your overall browsing experience.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to Content
Go back

Pulsantiera citofono

Una pulsantiera citofono IP è un dispositivo di comunicazione utilizzato principalmente in sistemi di controllo accessi e intercomunicazione per edifici residenziali o commerciali. Questo tipo di citofono utilizza la tecnologia IP (Internet Protocol) per trasmettere la voce e i dati attraverso una rete locale (LAN) o Internet.

Caratteristiche principali di una pulsantiera citofono IP:

  1. Comunicazione bidirezionale: consente la comunicazione audio bidirezionale tra l’utente esterno e gli abitanti dell’edificio.
  2. Connessione IP: utilizza la tecnologia IP per collegarsi a una rete locale o a Internet, permettendo una maggiore flessibilità e facilità di installazione.
  3. Gestione remota: può essere controllato e configurato da remoto tramite un’interfaccia web o un’applicazione per smartphone.
  4. Sicurezza: spesso integrato con sistemi di videosorveglianza e controllo accessi, migliorando la sicurezza dell’edificio.
  5. Design: disponibile in diversi materiali e design per adattarsi all’estetica dell’edificio.

Per installare una pulsantiera citofono IP, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Scegliere il modello di pulsantiera citofono IP più adatto alle proprie esigenze.
  2. Pianificare l’installazione, considerando la posizione della pulsantiera, la connessione alla rete e le eventuali integrazioni con altri sistemi.
  3. Installare fisicamente la pulsantiera citofono IP all’esterno dell’edificio, collegando i cavi di rete e di alimentazione.
  4. Configurare la pulsantiera citofono IP tramite l’interfaccia web o un’applicazione per smartphone, impostando gli indirizzi IP, i nomi utente e le password.
  5. Integrare la pulsantiera citofono IP con eventuali altri sistemi di sicurezza, come telecamere, serrature elettroniche e sistemi di allarme.
  6. Testare il funzionamento della pulsantiera citofono IP, verificando la qualità dell’audio e la connessione alla rete.

Una pulsantiera citofono IP offre un sistema di comunicazione e controllo accessi moderno e sicuro, migliorando la sicurezza e la comodità degli abitanti dell’edificio.